Polpette di miglio e zucca
- officina della felicità
- 9 feb 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 14 feb 2021
Questa ricetta è davvero facile e utilissima da preparare se sai che nei giorni seguenti non avrai tempo per cucinare perchè le polpettine si conservano in frigorifero per 4 giorni e puoi anche congelarle.
ll miglio e le lenticchie rosse decorticate, inoltre, sono naturalmente dolci e cremosi e aiutano a contrastare la voglia di dolce, oltre che essere senza glutine (per una ricetta 100% senza glutine sostituisci il pangrattato con la farina di ceci).
Cuocerli in polpette rende il piatto molto più goloso.
Ecco cosa ti serve per prepararle.
Ingredienti:
2/3 di una tazza qualsiasi di miglio
1/3 della stessa tazza di lenticchie rosse decorticate
1 tazza di zucca tagliata a dadini
2 cucchiaini di sale grosso
2,5 tazze di acqua (usa sempre la stessa tazza per mantenere le giuste proporzioni)
4 cucchiai di pangrattato
olio evo q.b.
eventualmente sale fino da aggiungere all'impasto.
Sciacqua il miglio e le lenticchie sotto l'acqua corrente, poi trasferisci in una pentola dal fondo spesso: lenticchie, miglio, sale grosso, olio evo e acqua. Copri e lascia cuocere, da quando bolle, per 20 minuti fino a quando il miglio non sarà cotto, morbido e cremoso. Dopodiché trasferisci il composto in una ciotola e lascia raffreddare.
Quando è abbastanza tiepido per essere manipolato, aggiungi il pangrattato, un filo d'olio ed eventualmente del sale fino e mescola bene.
Con le mani bagnate crea ora delle polpettine e adagiale su una teglia coperta di carta da forno, spennellale con un po' di olio.
Cuocile a 200 gradi per circa 30 minuti ricordandoti di girarle a metà cottura per far cuocere in modo uniforme entrambi i lati.
Per riscaldarle, è sufficiente metterle in una padella anti-aderente con eventualmente un filo di olio.
Guarda la video ricetta su YouTube:
Commentaires