top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Black Instagram Icon

La ribollita

Oggi ti propongo una ricetta della tradizione mediterranea, una ricetta povera, semplice ma gustosa. Quando parlo di cucina vegana e di macrobiotica le persone pensano a piatti complessi, strani, persino esotici, ma non è così: la nostra tradizione è piena di ricette perfettamente vegane e anche il linea con la filosofia macrobiotica.


Ingredienti:

2 cipolla dorate

3 carote

un mix di cavolo verza e cavolo nero per circa 400 grammi totali

1 costa di sedano

100 gr di zucca

250 gr di fagioli cannellini

pane integrale raffermo

sale (possibilmente integrale del Mediterraneo)

Olio evo

Un rametto di rosmarino

Qualche foglia di salvia

Brodo vegetale


Procedimento:

Prepara il soffritto con la cipolla, salando e unendo sedano e carote tagliate fini. Aggiungi anche la zucca tagliata a dadini e cuoci a fiamma bassa coprendo il tutto. Unisci il cavolo (ricorda del cavolo nero di rimuovere la parte centrale) e le erbe aromatiche e copri il tutto con il brodo vegetale. Cuoci per circa un'ora e aggiungi acqua o brodo se necessario. Quando la verdura è pronta aggiungi i fagioli e il pane raffermo precedentemente tostato. Aggiusta eventualmente di sale.


Questa ricetta è ottima per l'inverno, per quando si ha del pane raffermo e per quando hai diverse verdure da finire.


Se vuoi rendere la ricetta macrobiotica, puoi condire con del miso ricordandoti di stare indietro di sale.


Se rifai questa ricetta, ricordati di taggami sui social e di farmi sapere com'è venuta :)



.


 
 
 

Comentários


bottom of page