top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Black Instagram Icon

Ricetta del Chapati integrale: l'alternativa senza grassi alle piadine

Aggiornamento: 11 feb 2022

Il Chapati è un pane della tradizione indiana.

É molto digeribile perchè privo di lievito, velocissimo da fare e molto versatile. Ottimo come accompagnamento al pasto, con salse come l' hummus (a proposito, trovi il mio hummus di cannellini qui),con le verdure, i legumi e tanto altro. Ottimo anche per una colazione salata.


La ricetta che ti propongo è integrale ed è ispirata a quella del dottor Berrino.

Il chapati è semplice, veloce, goloso e si conserva in frigorifero in un contenitore per due giorni. Non ho mai provato a surgelarlo, ma credo che sia assolutamente possibile. In ogni caso, è così goloso che non credo avrai bisogno di farlo!


Ingredienti:

180 gr di farina integrale

80 gr di farina semi integrale

180 gr di acqua

mezzo cucchiaino di sale


Sciogli il sale nell'acqua, poi aggiungi la farina semi integrale poco alla volta. Ricordati sempre di setacciare le farine prima di utilizzarle, io troppo spesso ho trovato dei sassi.

A questo punto, aggiungi la farina integrale sempre poco alla volta continuando a impastare.

Quando ottieni una pallina di impasto omogenea, coprila e lasciala riposare per circa 30 minuti.

Ora, prepara la spianatoia per lavorare l'impasto sporcandola con un po' di farina, sporca anche il mattarello con un po' di farina per evitare che l'impasto si incolli.

Crea un cilindro con l'impasto e dividilo in 4 parti uguali. A quel punto, stendi con il mattarello ciascuna parte dandogli una forma rotonda.

Scalda una padella antiaderente e fai cuocere il chapati per qualche minuto, girandolo quando inizia a fare le bolle.


Ed ecco pronto il tuo chapati da gustare come preferisci come piatto principale o come accompagnamento ai tuoi pasti.


Se rifai i chapati ricordati di taggarmi sui social e di farmi sapere come sono venuti :)






Comments


bottom of page