top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Black Instagram Icon

La mia Morning routine: come inizio la giornata con il piede giusto

Aggiornamento: 27 ott 2021

La settimana scorsa ti ho svelato 4+5 super consigli per svegliarti con energia, li trovi in questo POST e in questo video.


Oggi ti racconto cosa faccio io al mattino per iniziare la giornata con il piede giusto.


1. La mia routine inizia la sera prima: quando finisco di lavorare, pianifico la giornata successiva, in questo modo so già cosa dovrò fare e mi sveglio già motivata e pronta senza perdere tempo. Per me la chiarezza è tutto, svegliarmi e trovarmi in mezzo al caos degli impegni, non fa proprio per me e lo trovo improduttivo.


2. Mi sveglio tra le 6 e le 7, dipende da ciò che devo fare durante la giornata. Non ho mai avuto problemi ad alzarmi dal letto, appena suona la sveglia lo faccio con facilità. Probabilmente il pensiero della colazione è ciò che davvero mi dà la spinta 😂.


3. La prima cosa che faccio è scaldare un po’ d’acqua e berne un bicchiere abbondante. A quel punto mi sento già molto bene.


4. A questo punto mi lavo la faccia e i denti e mi metto la tuta. Inizio a stare ancora meglio, mi sento sveglia e pronta, togliermi il pigiama e lavarmi la faccia con acqua fredda è fondamentale.


5. Dopodiché Lilly si è già accorta che mi sono svegliata quindi è già impaziente di iniziare la SUA giornata con una buona colazione, quindi mi armo di grande pazienza e pulisco il disastro che ha fatto durante la notte, le do da mangiare e la spazzolo.


6. Mi sposto in camera, apro il mio tappetino e mi siedo a gambe incrociate con la schiena dritta. Per prima cosa leggo un quaderno sul quale scrivo le mie intenzioni, i miei obiettivi e i miei desideri, poi leggo la pagina di ispirazione giornaliera di un libro, dopodiché inizio la meditazione per circa 20-30 minuti.


7. Dopo aver meditato, dedico 15 minuti a qualche esercizio di yoga molto basico giusto per svegliare il corpo e lasciare andare un po’ della classica rigidità mattutina.


8. Finalmente arriva il mio momento preferito: la colazione! Mi sveglio sempre con una gran fame e la colazione è il mio momento speciale. A volte mentre medito o faccio yoga, il pensiero della colazione mi distrae 😂. Semplicemente la adoro! Scelgo cosa mangiare in base al gusto del momento. Di solito bevo un tè nero quando devo lavorare o mi sento stanca, o un tè verde o kukicha se non ho bisogno della teina per darmi la spinta. Poi scelgo tra crema di cereali, porridge, farinata di ceci con pane, tahin e gomasio o pane e marmellata. Di solito faccio la colazione salata quando so che trascorreranno molte ore tra la colazione e il pranzo.


9. Dopo la colazione finisco di lavarmi e prepararmi, non mi piace fare la doccia al mattino, la faccio sempre la sera, soprattutto perché verso sera faccio sempre attività fisica in palestra o a casa.

10. A questo punto, sono pronta per iniziare a lavorare, ma prima dedico del tempo alla lettura di libri che aiutano la mia crescita professionale e personale.


Una cosa che amo fare al mattino è ascoltare la radio, di solito la ascolto mentre mi preparo, a volte anche mentre faccio colazione, ascolto programmi divertenti che mi fanno ridere. Altri giorni, invece, sento il bisogno di silenzio e quindi non la ascolto.


Quanto al cellulare lo accendo appena sveglia perché la sera lo spengo molto presto: controllo che non ci siano messaggi urgenti (per urgenti non intendo lavorativi o di amici, ma cose serie) e, se non ci sono, me ne dimentico fino a quando non ho concluso la mia preparazione mattutina.


Un’altra cosa che può essere molto utile fare al mattino è scrivere, cosa che però io non faccio, semplicemente, per ora, non ne sento il bisogno.


Spero che questa routine del mattino ti possa ispirare, fammi sapere nei commenti com’è la tua.


Se hai bisogno di un po’ di motivazione per non posticipare la sveglia, la trovi in questo video.


La prossima settimana vedremo insieme una meditazione speciale da fare la mattino. Se intanto Se vuoi una guida per la tua meditazione del mattino, trovi due meditazioni qui: la meditazione del lago se ti svegli particolarmente agitato e stressato e la meditazione dei 3 minuti se hai poco tempo.


Fammi sapere come ti svegli al mattino e se questo post ti è stato utile scrivendomi nel commenti.


Se questo post ti è piaciuto condividilo sui social cliccando i 3 puntini in alto a destra vicino al titolo.


Guarda il video di questo post su YouTube




Comments


bottom of page