top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Black Instagram Icon

Perchè la zucca è meglio delle patate

Aggiornamento: 25 apr 2020


Oggi voglio parlarti delle patate. Questo prodotto goloso e onnipresente sulle nostre tavole, appartiene alla famigerata (ebbene sì😅) famiglia delle solanacee. Le solanacee includono anche pomodori, peperoni e melanzane, tutte verdure molto diffuse. Perché le ho definite famigerate? Perché sono i vegetali più consumati nella nostra dieta, ma nonostante tutto, i meno raccomandati. Tali piante, infatti, devono il loro nome alla presenza di solanina, un alcaloide tossico che le rende poco salubri: contengono una quantità di potassio non proporzionata agli altri sali minerali, generando disturbi ai reni (calcoli), alle ossa e al fegato; inoltre, acidificano il sangue. Le patate causano anche dei picchi glicemici creando uno stato di ipoglicemia con sensazione di costante fame, stanchezza (il famoso "abbiocco" post-pranzo 😴) e voglia di dolce, risultato: ci rendono poco produttivi e sono una minaccia per la linea.


In aggiunta, le patate, insieme al pomodoro, sono vegetali di origine tropicale (America del Sud) e quindi non sono in equilibrio con l’ambiente e il clima nel quale viviamo, che è invece temperato. Alla lunga, il consumo di cibi tropicali (cacao, ananas, banane, caffè, ecc.) indebolisce il corpo rendendolo più vulnerabile e privandolo della sua forza vitale.


Ti starai chiedendo: ma come, non posso più mangiare patate? Certo che no, come già consigliato nel post sul pomodoro, questi cibi devono rappresentare l’eccezione e non la regola, devono essere consumati ogni tanto per piacere e non diventare l’alternativa a cibi più salubri e nutrienti quali verdure dolci (es. zucca), radici (es. carote) e verdure a foglia verde (es. cavolo nero).


Per venire in tuo soccorso, voglio condividere con te una gustosissima ricetta che utilizza la zucca al posto delle patate, ma il cui risultato è incredibilmente simile. Mangerai la zucca, ma ti sembrerà di gustare delle deliziose patate al forno.


ZUCCA AL FORNO


Ingredienti:

1 zucca mantovana o delica

qualche rametto di rosmarino

olio

sale


Procedimento:

Lava e spazzola la zucca.

Cuocila al vapore o in forno per circa 5-10 minuti, fino a quando non è abbastanza morbida per tagliarla. Una volta pronta, tagliala a cubetti, come faresti con le patate. Adagiala su una teglia coperta di carta da forno. Condiscila con sale, olio e rosmarino.

Inforna a 200 gradi per 20 minuti.


Un'altra alternativa possono essere le chips di zucca, il procedimento è lo stesso, cambia il taglio: la zucca deve essere tagliata a fettine sottili (proprio come per fare le patatine fritte da aperitivo) e poi condita e infornata. In questo caso, la cottura sarà più breve. Fai attenzione a non tagliarle troppo sottili e a non farle diventare troppo croccanti: potrebbero bruciare 😅!



Commenti


bottom of page