top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Black Instagram Icon

Pasta primaverile

Aggiornamento: 1 lug 2021

Adoro le mezze stagioni. Amo l'autunno per la luce e i colori, ma anche per le temperature che iniziano a scendere (diciamo che amo l'inizio dell'autunno...) e poi la primavera per il senso di rinascita che porta con sé.


Con la primavera si iniziano a portare in tavola cibi più leggeri e colorati. Il colore predominante è il verde. In effetti lo è anche secondo la medicina tradizionale cinese: alla fine tutto torna, sempre.


Oggi ti lascio la ricetta di una delle mie paste preferite: pasta con crema di zucchine, porri (o cipollotti), fave e piselli (io uso quelli freschi che sono disponibili in questa stagione).


Premesso che non calcolo mai e non peso mai, cercherò - per quanto possibile - di darti delle dosi. Le dosi dipendono anche da come ti piace condire la pasta: se ami che la pasta "affondi" nel condimento oppure no. Personalmente, vado a giorni :)


Ingredienti per 4 persone:


2 zucchine di dimensioni medio-grandi

mezzo porro (o in alternativa cipolotto)

mezza tazza di fave fresche

mezza tazza di piselli freschi

400 gr di pasta integrale (o meglio ancora, pasta fresca senza uova - in questo caso il peso varia)

una manciata di basilico e/o menta

olio evo e sale quanto basta


Taglia a fettine sottili il porro o il cipollotto e sciacquali accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra (fai attenzione perché il porro ne è pieno anche all'interno). Io utilizzo anche la parte verde di queste verdure, non butto via nulla.


Sgrana e sciacqua fave e piselli se li utilizzi freschi.


Taglia le fave per il lungo dividendole a metà in modo che cuociano più velocemente e siano più facili da frullare.


In una padella antiaderente metti dell'olio, i porri o cipollotti, le fave e i piselli. Falli saltare e e poi aggiungi un goccio d'acqua. Copri e lascia cuocere per qualche minuto.


Nel frattempo lava e taglia le zucchine a fettine e aggiungile al resto del condimento. Fai cuocere per qualche minuto. Condisci il tutto con del sale.


Quando le verdure si saranno scottate (il colore deve restare brillante, non cuocerle troppo), frullale aggiungendo del basilico e/o della menta. Aggiusta di olio e di sale o aggiungi dell'acqua se necessario.


Cuoci la pasta e saltala in padella con la crema.


Se vuoi metti da parte qualche cucchiaio di verdura prima di frullare per decorare il piatto.


Ovviamente puoi preparare la stessa pasta senza frullare gli ingredienti. Il risultato è comunque molto buono. Un piatto sano, nutriente, semplice, veloce e colorato come la primavera!








コメント


bottom of page