top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Black Instagram Icon

Lascia andare e rilassati: meditazione mindfulness per trovare la calma (ideale per la sera)

Aggiornamento: 27 ott 2021


Cerchi una meditazione rissante da svolgere soprattutto la sera? La meditazione del lago fa sicuramente al caso tuo.


Tutte le immagini della natura come alberi, nuvole, cielo, acqua e montagne aiutano a meditare perché hanno uno straordinario potere terapeutico sulla mente. L’immagine aiuta inoltre ad espandere la pratica.


Vediamo nel dettaglio perché proprio il lago può aiutarti.


1. L’acqua è l’immagine della forza, ma anche della cedevolezza e della resilienza: ti insegna ad essere forte ma anche ad adattarti alle situazioni con pazienza e senza forzarle. Immagina quanto tempo ci mette l’acqua a levigare la roccia, o come trovi sempre un percorso alternativo quando la sua strada viene bloccata.


2. L’acqua rappresenta l’accettazione perché lascia che le cose entrino dentro di lei, pensa ad esempio a quando lanci un sasso nell’acqua e questo arriva a toccare il fondo attraversando la superficie.


3. Il lago rappresenta quel luogo di calma che vive dentro di te in ogni istante anche quando fuori regna il caos. Infatti, l’acqua è mossa in superficie, ma mai nel profondo dove resta sempre calma e silenziosa.


Se sei pronto, iniziamo!


- Trova un luogo adatto alla meditazione nel quale puoi dedicarti del tempo senza essere disturbato.


- Siediti in posizione eretta ma non rigida.


- Focalizza la tua attenzione sul respiro per qualche istante. A questo scopo può esserti utile la meditazione dei 3 minuti che trovi qui o di cui puoi guardare il video qui.


- Immagina un lago; immaginalo come vuoi: più o meno profondo, limpido, fangoso ecc. La prima immagine che ti viene in mente, che sia un disegno, una fotografia, un posto immaginario o che conosci davvero.


- Sii consapevole che l’acqua ama restare ferma e che scende fino alle profondità dove rimane. Senti tutto questo nel tuo cuore.


- Immagina il lago riflettere tutto ciò che lo circonda: nuvole, alberi, cielo ecc. Immagina il riflesso come qualcosa di momentaneo. Resta con questa immagine per un po’.


- Ora immagina che si alzi il vento e che l’immagine riflessa scompaia per lasciare spazio al sole e alla sua luce che si riflette sull’acqua come tanti piccoli diamanti. Resta con questa immagine per un po’.


- È arrivata la notte e adesso è la luna a danzare sull’acqua del lago e a riflettersi sulla sua superficie insieme all’ombra degli alberi. Resta con questa immagine per un po’


- Immagina, se vuoi, anche lo scorrere del tempo e delle stagioni, la pioggia, il vento, la neve, il ghiaccio.


- Durante la meditazione diventa tutt’uno con l’immagine del lago, il suo corpo è il tuo corpo. Ricorda sempre di respirare e restare con questa immagine.


- Apri il tuo cuore e la tua mente e, come il lago, sii ricettivo e rifletti ciò che entra nella tua vita.


- Senti dentro di te la quiete del lago quando l’acqua è ferma.


- Senti quando l’acqua si agita ma resta sempre e comunque presente senza giudizio, come un osservatore esterno che vede l’avvicendarsi degli stati d’animo.


- Immagina i tuoi pensieri come le onde che disturbano solo la superficie dell’acqua e accettali come fa il lago.


- Senti la calma sotto la superficie del lago.


Sei tu a decidere la durata della meditazione. Se vuoi una guida, ascolta la meditazione guidata a questo link:https://youtu.be/x8ys9BdiCeM






 
 
 

Comments


bottom of page