Pancakes senza glutine, dolci e salati
- officina della felicità
- 2 giu 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 nov 2021
I pancakes sono simpatici, mettono allegria, ci ricordano i film americani, insomma, credo che piacciano un po' a tutti, hanno il loro fascino.
Ti propongo una ricetta per pancakes senza glutine che puoi consumare sia dolci che salati per variare la tua colazione.
Ingredienti:
125 gr di farina di ceci
50 gr di farina di grano saraceno
un cucchiaio di olio evo
mezzo cucchiaino di bicarbonato (non esagerare con il bicarbonato, altrimenti sono amari)
Un pizzico di sale
300 gr di acqua (o in alternativa 400 ml di latte vegetale per la versione dolce)
Mescola tutti gli ingredienti e lascia riposare la pastella per un'ora.
Scalda una padella antiaderente e versa due cucchiai di impasto per ogni pancake. Gira il pancake quando inizia a fare le bollicine e poi cuocilo sull'altro lato per un minuto circa. Più è calda la pentola e meno dovrai cuocerli, quindi gli ultimi che cuocerai, saranno rapidissimi!
Per la versione salata puoi aggiungere all'impasto anche del pepe e delle spezie come la curcuma. Per la versione dolce, puoi aggiungere cannella, vaniglia e anche un cucchiaino di malto di riso.
Una volta cotti, gustali come preferisci: con crema di frutta secca e frutta o marmellata, con il classico sciroppo d'acero o salati con tahin e gomasio, insomma, scatena la fantasia!
Quelli salati mi piace mangiarli non solo a colazione, ma come fonte proteica durante i pasti.
Puoi anche prepararli la sera prima e scaldarli in padella al mattino.
Buon appetito!
Комментарии