top of page
  • Youtube
  • Facebook Icona sociale
  • Black Instagram Icon

La cura di sè e del Sè

Riflessioni sulla vita moderna


Avevo un’idea diversa per il post di oggi finché non sono andata in ospedale. Ero in attesa per fare una visita senologica di controllo preventivo. For fortuna, tutto bene #ungraziealgiorno va anche a questo.


Durante l’attesa, il medico comunicava a una sua paziente, che non aveva tempo di occuparsi di cose "non gravi" perché aveva troppe persone affette da tumore da curare. Un brivido mi ha percorso la schiena, ho iniziato a riflettere a quante donne, anche a me vicine, hanno avuto questo problema, a come ce ne siano sempre di più. Mi chiedo: cos’è cambiato oggi rispetto a 50 anni fa? Perché un tempo non si era vittime di questi mali così di frequente e anche in età così giovane. La risposta è stata: LO STILE DI VITA e per stile di vita intendo la cura del corpo e dell’anima perché le due cose si tengono sempre per mano.


La cura del corpo inizia da quello che mangiamo, oggi siamo troppo impegnati a ingurgitare - senza neanche ragionare - la prima cosa che troviamo, senza chiederci se ci fa male o ci fa bene. Siamo vittime del marketing e della pubblicità che ci convince ad acquistare alimenti che sono veleno puro, abbiamo perso le radici e il contatto con la natura e i suoi doni. Pensiamo che sia più semplice prendere una pastiglia per addormentare il dolore.


La nostra anima in tutto questo è soffocata, soffocata dal lavoro, dalle aspirazioni, da quelli che ci dicono che nella vita dobbiamo arrivare in alto, a qualsiasi costo, che l'esistenza è fatta solo per lavorare e sacrificare noi stessi, che dobbiamo “essere qualcuno” se no non contiamo niente. L’anima è repressa da modelli che ci impongono di essere a ogni costo sempre forti, sorridenti e belli e, nel frattempo, le emozioni come il dolore e la rabbia, che non viviamo serenamente, ma reprimiamo, lavorano dentro di noi e ci corrodono.


Forse bisognerebbe impegnarsi a:


- non pensare di essere troppo occupati per fare la spesa e cucinare un pasto sano per noi e per la nostra famiglia 🌱


- informarci sulle conseguenze che quello con cui ci alimentiamo ha su noi stessi e sul pianeta 🌱


- prenderci il tempo per restare in silenzio, meditare, osservare, amare, ringraziare (basta svegliarsi 10 minuti prima) 🌱


- imparare ad accettarci per quello che siamo e convivere con le nostre emozioni, dolori e debolezze 🌱


- scegliere di riavvicinarci alla natura che sa sempre nutrire corpo e anima nel migliore dei modi 🌱


Forse non è il più allegro dei post, ma non ha senso fingere di essere sempre quello che non siamo, perché essere felici vuol dire anche questo: essere realisti quando serve


La nostra anima in tutto questo è soffocata, soffocata dal lavoro, dalle aspirazioni, da quelli che ci dicono che nella vita dobbiamo arrivare in alto, a qualsiasi costo, che lè fatta solo per lavorare e sacrificare noi stessi, che dobbiamo “essere qualcuno” se no non contiamo niente. L’anima è repressa da modelli che ci impongono di essere a ogni costo sempre forti, sorridenti e belli e, nel frattempo, le emozioni come il dolore e la rabbia, che non viviamo serenamente, ma reprimiamo, lavorano dentro di noi e ci corrodono.






2 Comments


Grazie molte a te, Fulvia!

Like

fulvia tozzi
fulvia tozzi
Feb 18, 2019

illuminante giro nel sito! grazie per condivisione

Like
bottom of page